Separazione Semplice

Divorzio consensuale

Per poter scegliere il divorzio consensuale entrambi i coniugi devono condividere non solo la volontà di divorziare ma anche il contenuto dell’accordo. In assenza di accordo su ogni punto, non resta che la strada della procedura giudiziale. È una strada percorribile anche in presenza di figli minorenni o maggiorenni. Leggi i nostri approfondimenti per scoprire di più.

17 10, 2023

COPPIA NON SPOSATA CON FIGLI COME SI SEPARA? LA REGOLAMENTAZIONE DEI FIGLI NATI FUORI DAL MATRIMONIO

2023-10-17T16:15:33+02:0017 Ottobre 2023|Divorzio consensuale, Divorzio giudiziale, Separazione consensuale, Separazione giudiziale|

  LA REGOLAMENTAZIONE DEI FIGLI NATI FUORI DAL MATRIMONIO Una coppia non sposata con figli che si vuole separarsi cosa deve fare? come deve procedere? Questa è la domanda che ci è stata posta da una signora che vorrebbe separarsi [...]

12 09, 2023

ASSEGNO DI MANTENIMENTO FIGLI – E’ POSSIBILE LA RIDUZIONE NEL PERIDO ESITIVO?

2023-09-12T11:54:31+02:0012 Settembre 2023|Divorzio consensuale, Divorzio giudiziale, Separazione consensuale, Separazione giudiziale|

  Può essere sospeso l’assegno di mantenimento ad agosto se i figli sono con il genitore obbligato? E' una domanda che ci è stato chiesta più volte se è possibile SOSPENDERE o RIDURRE l'assegno di mantenimento quando figli sono in vacanza [...]

3 07, 2023

ASSEGNO DIVORZILE E LAVORO PART-TIME

2023-07-03T18:45:17+02:003 Luglio 2023|Divorzio consensuale, Divorzio giudiziale, Separazione consensuale, Separazione giudiziale|

UN LAVORO PART-TIME PUO’ RIDURRE L’ASSEGNO DIVORZILE? La scelta di farsi assumere con un contratto di lavoro part-time incide in maniera significativa sul reddito dell’ex moglie/marito. A riguardo la Suprema Corte ha affermato che è importante, nel computo dell’assegno divorzile, [...]

Torna in cima