SEPARAZIONE O DIVORZIO A DISTANZA
E' possibile separarsi e divorziare a distanza? E' una domanda che ci viene posta spesso. La risposta è si, ma a delle condizioni! Anzitutto è necessario che entrambi, sia moglie che [...]
SPESE STRAORDINARIE
Spese straordinarie per i figli Le spese straordinarie relative ai figli sono quelle somme che i genitori sono tenuti a sostenere in ipotesi di separazione o divorzio. Frequentemente accade che il giudice disponga a carico del [...]
FIGLI MINORENNI, POSSONO STARE A CASA DA SOLI?
Più volte ci è stato chiesto se i figli minorenni posso essere lasciati da soli a casa. E' una domanda che ci viene posta soprattutto da quelle coppie di genitori che si stanno separando [...]
DIVORZIO VELOCE, il sì della Cassazione
La Suprema Corte di Cassazione è stata interrogata dal Tribunale di Treviso (rinvio pregiudiziale) in merito alla possibilità di procedere con un'unica domanda della moglie e del marito con la separazione e congiuntamente con il divorzio [...]
COPPIA NON SPOSATA CON FIGLI COME SI SEPARA? LA REGOLAMENTAZIONE DEI FIGLI NATI FUORI DAL MATRIMONIO
LA REGOLAMENTAZIONE DEI FIGLI NATI FUORI DAL MATRIMONIO Una coppia non sposata con figli che si vuole separarsi cosa deve fare? come deve procedere? Questa è la domanda che ci è stata posta da [...]
ASSEGNO DI MANTENIMENTO FIGLI – E’ POSSIBILE LA RIDUZIONE NEL PERIDO ESITIVO?
Può essere sospeso l’assegno di mantenimento ad agosto se i figli sono con il genitore obbligato? E' una domanda che ci è stato chiesta più volte se è possibile SOSPENDERE o RIDURRE l'assegno di mantenimento [...]
QUANDO DI CITTADINI EUROPEI POSSONO DIVORZIARE IN ITALIA
Ci è stato chiesto più volte se è possibile divorziare in Italia anche per un cittadino dell'Unione Europea che non ha la cittadinanza italiana . La risposta è ovviamente si, ma, nel rispetto di alcune [...]
L’OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEI FIGLI MAGGIORENNI
Come tutti sanno la legge impone ai genitori di mantenere i figli fino a quando non sono economicamente autosufficienti e i figli sono, dall'altra parte, tenuti ad impegnarsi nello studio o nella ricerca di un'occupazione [...]
ASSEGNO DIVORZILE E LAVORO PART-TIME
UN LAVORO PART-TIME PUO’ RIDURRE L’ASSEGNO DIVORZILE? La scelta di farsi assumere con un contratto di lavoro part-time incide in maniera significativa sul reddito dell’ex moglie/marito. A riguardo la Suprema Corte ha affermato che è [...]
VITTIME DI VIOLENZA
La riforma Cartabia ha introdotto garanzie a sostegno delle vittime di violenza domestica e familiare. La riforma vuole sottolineare come che non può esserci attenzione alla violenza domestica solamente durante lo svolgimento di un processo [...]
Chiedi una consulenza gratuita
Compila il modulo con i tuoi dati. Ti ricontatterà un nostro esperto di diritto di famiglia per rispondere alle tue domande. Se preferisci puoi chiamare direttamente il numero 329 3428733 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, dal lunedì al venerdì.